Vorrei ringraziare per la vicinanza che si protrae dal 1989, 1995, 2015 …i miei carissimi Amici Rosario e Maria, Andrea e Katiuscia e Giacomo…persone alcune che mi conoscono da quando ero piccolina piccolina, da quando ero adolescente e poi un pò più grandina…

"Professionalità non significa non avere Umanità"

CURRICULUM VITAE – Antonella Tiziana Cammarata


INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Antonella Tiziana Cammarata
Indirizzo: Via San Polo 29/X – 25017 Lonato del Garda (BS)
Telefono: 3335202552
Partita IVA: 03782150233
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nazionalità: Italiana - Siciliana
Data di nascita: 14/10/1977


ESPERIENZA LAVORATIVA

Da febbraio 2008 al 14/03/2021
Datore di lavoro: Vari studi e centri di formazione e consulenza di Brescia, Verona, Milano, ecc.
Settore: Consulenza – Formazione – Servizi
Ruolo: Consulente – Formatore – RSPP
Mansioni:

  • Consulente, formatore ed RSPP sicurezza sul lavoro
  • Consulente e formatore HACCP
  • Consulente e formatore Qualità: ISO 9001, 14000, 22000, 45001, IFS e BRC
  • Consulente gestione ambiente: emissioni in atmosfera, rifiuti, ecc.
  • Gestione sicurezza, HACCP, MUD, piano di gestione solventi
  • Perito di parte in cause sulla sicurezza
  • ODV – Organismo di Vigilanza 231
  • Consulente deposito marchi
  • Formatore protezione civile Bussolengo (VR)
  • Auditor ISO 9001/22000/14000/45001/22716

Dal 2013 ad oggi – Libera Professione
Stesse mansioni sopra indicate, con aggiunta di:

  • Consulente RLST
  • Auditor ISO 9001/22000/14000/45001/22716/IATF/BRC/IFS/22000

Ottobre 2019 – Giugno 2019
Istituto: CFP Don A. Tadini – Montichiari
Settore: Comunicazione
Ruolo: Insegnante di comunicazione

2007 – 31/03/2014
Collaborazione con: CFA: Consult Globe S.r.l. di Verona
Ruolo: Consulente – Formatore

2008 – 2011
Luoghi: Le Grand Chic Verona – CEPU Verona e Mantova
Ruolo: Insegnante (matematica, sicurezza, economia forestale, estimo, ecc.)

2004 – 2007
Luoghi: Wall Street Institute (Verona), Studium Group
Ruolo: Telefonista, addetta ricerche di mercato

1999 – 2003
Vari contesti aziendali nei settori: cartotecnica, incisoria, alimentare


ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Febbraio 2025: Corso base Auditor FSC
  • Febbraio – Marzo 2025: Riconoscimento, raccolta e cucina erbe selvatiche
  • Ottobre 2024 – Maggio 2025: Corso di inglese A1
  • 15/05/2024: Corso “Modelli Organizzativi D.Lgs. 231/01”
  • 11-12/05/2024: Corso nazionale facilitatore NatureTherapy
  • 28/03/2024: Agg. corso antincendio livello II
  • Aggiornamenti RSPP: (40 ore 02/11/2023, 8 ore 03-11/06/2020, vari tra 2016-2017)
  • 17/05/2023: Corso esperti certificazione qualità IATF 16949:2016 – Auditor 2a parte
  • Aprile 2022: Corso RLST – Qualifica RLST
  • 2-3 Novembre 2021: Auditor e Lead Auditor ISO 19011/17021-1
  • 26/02/2018: Laurea magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali – Univ. di Padova (100/110)
  • Novembre 2017: Attestati di Auditor ISO 9001, 14001, 18000, 22000 – Microdesign
  • 21/09/2017: Idoneità antincendio rischio medio – VVF Verona
  • Settembre 2017: Addetto antincendio rischio medio – Raffaele Annunziata
  • Nov 2016 – Gen 2017: Formatore protezione civile – AIFOS
  • 04/10/2016: Corso sicurezza associazioni – CSV Verona
  • 15/09/2016: RSPP – aggiornamento – AIFES
  • 06-07/04/2016: Corso carrellisti formatori – AIFOS
  • Gen – Mar 2015: RSPP – G&P Formazione Srl
  • Giugno 2014: Formatore AIFOS (DLgs 81/08) – Sicurezza e HACCP
  • Mag 2008 – Ott 2009: Tecnico superiore gestione azienda agroalimentare – ITGS Cangrande Verona
  • Aprile 2008: Corso base GIS – Univ. Padova
  • Lug 2006 – Feb 2007: Corso consulente tecnico ambientale – Don Calabria Verona
  • 28/07/2006: Laurea triennale Tecnologie Forestali e Ambientali – Univ. Legnaro (PD)
  • Dicembre 2005: Guida naturalistica Parco della Lessinia (VR)
  • Luglio 1996: Maturità Scientifica P.A.C.L.E. (corso biologico-sanitario) – Caltanissetta

COMPETENZE LINGUISTICHE

  • Italiano: Madrelingua
  • Francese: Buona (lettura, scrittura, orale)
  • Inglese: Livello A1 (lettura, scrittura, orale)

COMPETENZE RELAZIONALI

  • Capacità di lavoro in gruppo e in autonomia
  • Esperienza come arbitro e giocatrice di pallavolo
  • Ottime capacità di ascolto, flessibilità, comunicazione
  • Forte senso dell’umiltà e della cooperazione

COMPETENZE ORGANIZZATIVE

  • Ottime capacità organizzative e di gestione
  • Trasmissione delle regole con educazione e determinazione

COMPETENZE TECNICHE

  • Ottima conoscenza di: Word, Excel, PowerPoint, Access, Giuditta, software di fatturazione

INTERESSI E COMPETENZE ARTISTICHE

  • Mare, natura, moto, viaggi, lettura, maglia, riciclo creativo, scrittura, balli (tango, salsa, country), sport (volley, padel, piscina), cinema, decoupage
  • Determinazione, precisione, impegno
  • Frasi guida: “Vola solo chi osa farlo” – “Vivi e lascia vivere”

ALTRE COMPETENZE

  • Esperienza nella messa in sicurezza macchinari (SPISAL)
  • Consulenze in tribunale su sicurezza sul lavoro

PATENTE
Patente B / A2


ULTERIORI INFORMAZIONI

Tirocini:

  • Servizio Forestale Regionale Verona – Ufficio Antincendio Boschivo
  • Quasar Ingegneria Ambientale Trento

Collaborazioni Universitarie:

  • Università di Padova: progetto qualità aria e piante in ambiente ufficio

Dichiarazioni legali:
Dichiaro che le informazioni riportate sono veritiere ai sensi dell’art. 46 e 47 del DPR 445/2000.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR e D.Lgs. 196/2003.

Data: Lonato del Garda, 31.03.2025
Firma: Antonella Tiziana Cammarata.

Image

Caro Lettore,

sono nata in Sicilia, precisamente a San Cataldo in provincia di Caltanissetta e vissuta in quest’ultima per quasi 21 anni.

Nasco da Carmelo Cammarata, mio padre, gommista e meccanico, e mia madre, Carmela Maria Grazia, detta Lina, casalinga.

La mia è stata un’infanzia felice, fatta di cose semplici, di famiglia, di cugini, di sport, di cibo buono e di tanto mare…il mare della mia bellissima Cefalù, un posto dove mi sento a casa, dove sono approdata all’età di 3 anni e dove ho lasciato parte del mio cuore…lì, presso il campeggio Costa Ponente, ho vissuto i momenti più belli della mia vita, ho conosciuto persone ancora presenti nella mia vita, ho assaporato la bellezza della Natura, le albe i tramonti, il profumo del mare, la sua forza, il suo canto…ho potuto ammirare la bellezza dei fondali, il sapore del sale, i canti degli uccelli…non cambierei mai la mia adolescenza con quella di adesso

Frequento la scuola elementare Lombardo Radice, la Scuola media Giovanni Verga e poi la scuola Superiore Luigi Russo, indirizzo Biologico Sanitario e poi mi sono iscritta alla Facoltà di Scienze Forestali ed Ambientali, sita a Bivona, il paese delle Pesche…

Il primo Scossone della mia Vita è arrivato con la morte del Giudice Falcone, il 23 maggio 1992, e del giudice Paolo Borsellino, 19 luglio 1992…lì ho capito che nella mia amata Terra non si poteva vivere in tranquillità e che le persone oneste, quelle che cercano e dicono la verità hanno vita difficile, sono sempre stati fonte di ispirazione…che rabbia non poter crescere e realizzare i propri sogni in una Terra così bella, nella Terra dove si è nati…anni prima avevo sentito parlare del Giudice Bambino e siamo personalmente scampati all’omicidio del giudice Saetta e del figlio il 25 settembre 1988, mentre tornavamo da una cena…

La mia vita è stata fatta di Danza Classica e poi di Pallavolo, Caltanissetta non è una città che offre molto, mi è sempre stata stretta, non ti dava nessuna via di uscita, la mentalità, la mancanza di servizi, di sbocchi…solo paletti mentali: il fidanzato, la casa, il matrimonio, i figli e nient’altro, tutto schematizzato…

Non sono mai stata incline a fare quello che facevano le altre e così decido di iniziare, dopo aver giocato e fatto il segnapunti, di frequentare il corso per diventare arbitro di Pallavolo e così incontro quelli che poi sono rimasti grandi amici, Evelina Butera, Giovanni Mannino, Ennio Madonia e Matteo Cipolla, con questi ultimi ho trascorso momenti di pallavolo emozionanti, come la Serie A.

I problemi purtroppo non tardano ad arrivare, mio padre viene licenziato, prova ad aprire un’attività, ma la mafia si fa viva e così decidiamo finalmente di andare via…direzione, Verona…la bellissima Verona…era il 1999…mi iscrivo presso l’università di Padova, a Legnaro, e lavorando, facendo di tutto (cameriera, lavaggista, fabbrica, ecc.), riesco nel 2006 a laurearmi nella triennale. Per fortuna lavoravo presso uno studio di ricerche di mercato e quindi ho potuto acquistare con i miei soldi la mia piccola Matiz color puffo, lasciando la mia Panda 750 bianca che nel frattempo mi aveva accompagnato in giro per il Veneto, visto che la mia carriera di arbitro mi ha portato al ruolo regionale e alla promozione in Serie B, poi però odiando le azioni ipocrite, decido di smettere…non amo scendere a compromessi…

Nel frattempo, sono diventata guardia LIPU, guida del Parco della Lessinia, insegnante di Country, ballerina di latino…insomma la mia vita era piena…

La vita ti fa sempre degli scherzi e così mia madre nel novembre 2000 viene investita da una macchina…sopravvive, ma resta invalida…ma noi siamo forti ed andiamo avanti!

Lavorativamente parlando, inizio il tirocinio presso uno studio di Verona che si occupava di Sicurezza sul Lavoro, scoperta durante il corso di Cantierista presso l’Università di Padova…inizia così la mia avventura nel campo della Sicurezza, HACCP…

Nel frattempo, compro casa a Verona e poi ecco l’ennesimo evento…in Sicilia di dice: Ogni impedimento è giovamento…e così vengo lasciata a casa dalle 13.00 alle 13.30…non mi abbatto, ho un mestiere per le mani e così di mattina vado in cerca di clienti e di pomeriggio lavoro in un istituto di ricerche di mercato e così avvio la mia attività…

Divento RSPP, Tecnico di Gestione dell’Azienda Agroalimentare, Tecnico Qualità…e poi nel 2015 incontro, davanti alla Fiera di Verona, durante l’evento della Fiera delle Moto, quello che poi diventerà mio marito e così mi trasferisco a Lonato del Garda…nel Gennaio 2016 muore mio papà a causa del tumore di non hopkins…nel 2018 mi laureo, finisco la Specializzazione in Tecnologie Forestali ed Ambientali.

Inizia un periodo di viaggi in moto, di studio e di responsabilità più importanti, di tango, ecc…

Nel 2019 finalmente la grande felicità, resto in attesa della mia bellissima bimba…ma la vita con me ha sempre giocato…mia madre si ammala di depressione, morirà sei giorni prima che nasca mia figlia…non ho potuto neppure andare al funerale…

La vita è questa per me, una strada continuamente fatta di salite e di discesa…

Il mio motto: << Vola solo chi osa farlo>>.

Oggi sono soddisfatta della mia vita personale e della mia Vita lavorativa, non mi sono mai fermata e così ho nuovi obiettivi:

  • Portare la Natura nel mondo del Lavoro e portare il mondo del Lavoro nella Natura;
  • Iniziare a diffondere il seme della Sicurezza tra i bambini, se vogliamo lavoratori sicuri dobbiamo partire da bambini sicuri.

Come sono arrivata a queste consapevolezze?

Nel primo caso perché ho approfondito quello che già avevo studiato e provato in prima persona, grazie ad un corso di Facilitatore NatureTherapy ; nel secondo caso perché dopo tanti anni di formazione, mi sono resa conto che per gli adulti ormai sembra tardi…

 

Ma non è tutto qui…cosa bolle in pentola???

Altri due progetti importanti di cui non posso attualmente parlarti.

Grazie del tempo dedicatomi e buona vita!

Image
Homepage con Audio
Ascolta come non inquinare l'ambiente
No module Published on Offcanvas position